NAD C 338, l’ampli – streamer anche con Google Cast

Gli amplificatori con network player integrato stanno sempre di più prendendo piede negli impianti degli audiofili. Il NAD C 338 ha ottime carte per entrare nel cuore degli appassionati.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Gli amplificatori con network player integrato stanno sempre di più prendendo piede negli impianti degli audiofili. Il NAD C 338 ha ottime carte per entrare nel cuore degli appassionati.
L’amplificatore con DAC integrato Denon PMA-2500NE è fatto sia di muscoli e sia di cervello. Il produttore giapponese strizza l’occhio all’HiEnd.
L’amplificatore integrato Elac Element EA101EQ-G ha anche il DAC e la correzione acustica ambientale, oltre al pieno controllo tramite app. Scopriamolo insieme.
4K, Dolby Atmos, multi-room: sono solo tre delle tantissime possibilità offerte dall'amplificatore Yamaha RX-A3060, di vocazione home theater, ma che non mancherà di soddisfare anche gli audiofili a (solo) due canali.
Il NAD C 368 è un amplificatore integrato con DAC, ma anche con con accurato stadio phono MM; la costruzione è di tipo modulare, così da poterlo personalizzare (sin da subito o in futuro).
L'amplificatore integrato Tangent Audio Master BT a dispetto delle sue dimensione sfodera performaces di gran classe. Come creare un impianto entry-level con 500 euro.
Ve lo stiamo raccontando già da tempo: la versatilità d'uso è la parola d'ordine dell'HiFi degli anni '10. Come nel caso dell'AURALiC Polaris, amplificatore integrato con streamer WiFi.
Amplificatori con DAC integrato. Sono sempre di più, uniscono il meglio del digitale e dell'analogico e sono rivolti all'audiofilo che non vuole troppe complicazioni senza rinunciare alla qualità. Come nel caso del Rotel A14.
Il fascino delle valvole, al di là degli aspetti più romantici, costringe a qualche sacrificio il termini di watt. Non è il caso dell'amplificatore integrato Rogue Audio Cronus Magnum II, che ne eroga ben 100 per canale.
L'Arcam SR250 è un amplificatore stereofonico e preamplificatre audio/video che aspira a diventare il cuore pulsante dell'intrattenimento di ogni audiofilo. Versatilità e qualità in questo sintoampli vanno a braccetto per soddisfare l'audiofilo e il cinefilo. Dal Dolby Atmos alla correzione acustica ambientale... non manca proprio nulla.