Primare I35 Prisma, l’amplificatore modulare

Dalla Scandinavia arriva un alto amplificatore d'eccellenza: il Primare I35 Prisma è un ottimo amplificatore analogico che con un modulo aggiuntivo... abbraccia il digitale.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Dalla Scandinavia arriva un alto amplificatore d'eccellenza: il Primare I35 Prisma è un ottimo amplificatore analogico che con un modulo aggiuntivo... abbraccia il digitale.
L’amplificatore integrato NuPrime IDA-8 è un gioiello di design e di tecnologia. E al suo interno nasconde anche un ottimo DAC.
L'ultimo amplificatore integrato Peachtree Audio nova300 include al suo interno un DAC basato su Il chip ESS 9018K2M Saber, conserva la tipica estetica del marchio ed ha un bassissimo rumore.
Il nuovo amplificatore integrato con DAC Onkyo A-9150 è l'evoluzione del best seller A-9010. Riuscirà a bissarne il successo? A un primo sguardo è molto probabile.
Il JE Audio IS250 è un amplificatore integrato completamente bilanciato e ad alta corrente, senza farsi mancare ingressi digitali, sezione pre a valvole e supporto al formato DSD.
Il Marantz PM6006 è un amplificatore che porta sensibili miglioramenti al già soddisfacente modello precedente. Ovvero… quando l’HiFi è al prezzo giusto.
Può un amplificatore degli anni ’10 essere privo di ingressi digitali? Ovviamente no. E il Cambridge Audio CXA60 offre una pletora di ingressi per analogisti e digitalisti.
Exposure XM5 è un amplificatore integrato comprendente anche uno stadio Phono… Proprio come tutti i costruttori facevano prima del 1990.
L'amplificatore con DAC e stadio phono Aavik U-300 Unity lancia il guanto di sfida ridisegnando i canoni estetici dei componenti HiFi, ma soprattutto quelli qualitativi.
L'Hegel Röst nel nome si ispira alla bellissima isola norvegese, elegante come il suo design; è un amplificatore con DAC integrato e una pletora di connessioni (non solo) digitali.