Diffusori Kef Q500, Q700 e Q900

Sono tre le nuove coppie di diffusori da pavimento della serie Q di Kef. Si differenziano per il diametro del woofer: 130 mm nelle casse Q500, 165 mm nelle Q700 e 200 mm per le top di gamma, le Q900
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Sono tre le nuove coppie di diffusori da pavimento della serie Q di Kef. Si differenziano per il diametro del woofer: 130 mm nelle casse Q500, 165 mm nelle Q700 e 200 mm per le top di gamma, le Q900
Sistema di diffusori Bose a 1.1 canali, che offre un audio entusiasmante, senza riempire la stanza di apparecchi ingombranti.
Pioneer affronta di petto la musica liquida con due apparecchi, N-30 e N-50, di cui ci occupiamo oggi.
Il Pioneer N-50 è un lettore audio di rete con USB anteriore, elaborazione Hi-Bit, DAC USB e Auto Sound Retriever. Scopriamolo in dettaglio.
Un condizionatore di rete che ha proprio tutto. In un solo apparecchio troviamo un distributore di rete, un filtro di rete e uno stabilizzatore di rete. D’ora in poi il vostro impianto sarà ben difeso. Prodotto e marca: Condizionatore di…
Da sempre valvolare è sinonimo di amplificatore per audiofili smaliziati, incuranti del prezzo, che prediligono, su tutto, la qualità e il suono vintage, caldo e avvolgente. Ecco quanto vi promette l’amplificatore AAAVT SM-84, ma ad un prezzo competitivo. Prodotto e…
Il più piccolo, compatto e stiloso ricevitore stereo è probabilmente il T+A Cala, la soluzione ideale per tutti gli appassionati di musica e hi-fi che cercano un'apparecchio a prova di salotto.
GamuT lancia la nuova serie di diffusori M'inenT,caratterizzata da estetica e caratteristiche tecniche mozzafiato. Scopriamola.
E' il produttore danese Dynaudio a stupire tutti con questa nuova realizzazione di diffusori acustici senza fili a qualità non solo hi-fi, ma anche in grado di soddisfare l'appassionato di hi-end.
E’ finalmente disponibile sul mercato il sistema K-array "Piccolo", impianto 2.1 per ambienti dall’architettura e dall’arredamento estremamente raffinato.
Non è la recensione di un prodotto, ma di un servizio, che ci sembra molto interessante presentare ai nostri visitatori. Soprattutto a coloro che cominciano a usare file audio al posto dei CD. Si tratta del Servizio File, offerto da…