50 watt su ciascuno dei 7.1 canali, DLNA, compatibilità con i più diffusi formati di musica liquida HD, facilità d’uso e una gran messe di possibilità di collegamenti: Home Theater e digital audio vanno a braccetto nel nuovo amplificatore con funzioni di network player Marantz NR1604.
Tanto ce lo chiedete se non lo pubblichiamo. E allora, almeno stavolta, ve lo diciamo subito. Il prezzo su strada del Marantz NR1604 è di 800 euro. Al di là del costo più da grande distribuzione che da negozio HiFi, questo amplificatore multicanale nasconde tantissime features e una struttura di qualità che ne fanno ben più di un semplice entry level.
Per i più pigri c’è l’Audyssey MultEQ, l’Audyssey Dynamic EQ e il Dynamic Volume, ovvero tutta una serie di circuitazioni che, collegate a un microfono, “sentono” l’impianto e ne semplificano, automatizzandola, l’operazione di messa a punto.
Poteva il Marantz NR1604 ignorare l’ecosistema della casa della mela morsicata? Certo che no, e allora ecco il pieno supporto all’AirPlay di Apple, per suonare musica da iTunes o direttamente la playlist del vostro iPhone.
L’USB frontale sta ormai diventando un piacevole obbligo in questo genere di amplificatori e il Marantz NR1604 non fa eccezione, sfoggiandola in bella vista e in comoda posizione.
Il collegamento alla Rete domestica è solo via cavo Ethernet, che permette l’agevole streaming di file MP3, WMA, AAC, FLAC HD 192/24, WAV 192/24 e ALAC 96/24, con riproduzione gapless per FLAC e WAV, e su protocolli UPnP o DLNA (che di fatto è una versione del primo con alcuni parametri meno “liberi” e certificata da un gruppo di produttori).
Internet radio e gli immancabili servizi di streaming audio (il cui successo sembra inarrestabile) come Spotify e Pandora rispondo all’appello anche in questo nuovo amplificatore, così come l’App attualizzata per IOS e Android.
Seppure almeno in Italia i video a definizione 4K Ultra HD (3840×2160) sono solo una chimera, il Marantz NR1604 volendo fa il passthrough e l’upscaling fino a questa fantascientifica risoluzione video mediante il processore Analog Devices ADV8003.
Sette ingressi HDMI e un’uscita, due ingressi e un’uscita component, l’uscita stereo RCA per pilotare una zona 2, la possibilità di utilizzare il bi-amping dei frontali in configurazione 5.1, una porta USB e un’uscita cuffie sul frontale, un ingresso ottico e uno coassiale, tre ingressi stereo analogici RCA, tre ingressi video composito e un’uscita, una porta Ethernet e le uscite PRE OUT stereo pensiamo possano bastare anche per i più sfrenati appassionati di intrattenimento domestico.
Un ricevitore BlueTooth è disponibile come optional, mentre non è previsto (al momento) nessun ricevitore wifi.
Caratteristiche generali dell’amplificatore multicanale con funzioni di network player Marantz NR1604
- 7.1 canali
- 90 W (6 ohm, 1 kHz, THD 1%, 1 ch pilotato)
- 70 W (6 ohm, 1 kHz, THD 0.7%, 2 ch pilotati)
- 50 W (8 ohm, 20 Hz ÷ 20 kHz, THD 0.08
- Configurazione Audyssey MultEQ / Dynamic EQ & Volume
- Conversione da Analogica a HDMI
- Scaling 4 K e pass-through
- Funzioni di rete: AirPlay, Interntet Radio, Spotify, last.fm e DLNA 1.5
- 1 ingresso HDMI frontale e 6 posteriori / 1 uscita
- Ingressi audio digitali : 1 Ottico / 1 Coassiale
- Audio: 3 ingressi, Video : CVBS 3 ingressi /1 uscita
- Component 2 ingressi / 1 uscita
- Ingressi USB frontale per collegamento digitale diretto di iPod
- 2 zone / 2 sorgenti
- Sintonizzatore radio FM
- MX port, RC5 in/out, 1 uscita 12V Trigger
- Cavo di alimentazione di rete separabile
- Assistente di configurazione con GUI avanzata
- Terminali per diffusori acustici trasparenti con anello colorato
- Etichette per cavi diffusori acustici
- Display con grandi caratteri
- Spegnimento automatico
- Guida introduttiva e manuale su CD ROM
Produttore: MARANTZ
Distributore: MARANTZ ITALIA