Sony NW-A25HN, il Walkman con l’HiRes Audio

All'IFA di Berlino abbiamo visto e ascoltato il Sony NW-A25HN. Il marchio giapponese non ha mai abbandonato il nome Walkman utilizzandolo per tantissimi player lossy. Ora però... tocca all'HiRes Audio.

Sony NW-A25HN

All’IFA di Berlino abbiamo visto e ascoltato il Sony NW-A25HN. Il marchio giapponese non ha mai abbandonato il nome Walkman utilizzandolo per tantissimi player lossy. Ora però… tocca all’HiRes Audio.

La lingua è una cosa viva, oltre che una cosa strana. È spesso capitato che il nome di un prodotto, quello più significativo, diventasse colloquialmente il nome di tutta la sua categoria di appartenenza. E così, quelli della mia generazione hanno chiamato Walkman qualsiasi riproduttore portatile a cassette. Salvo però che Walkman identificava i lettori portatili a cassette di casa Sony e solo impropriamente quelli di altri marchi.

cshow

Sony ha sempre tenuto vivo il nome Walkman, adattandolo col tempo ai suoi apprezzatissimi lettori portatili MP3. Oggi però, parliamo del Sony Walkman NW-A25HN, che abbiamo “assaggiato” all’IFA 2015 (Berlino) e che supporta l’HiRes Audio.

Con 16 giga di memoria a bordo, è possibile carrozzarlo di altro 128 giga mediante scheda microSD; ma la cosa che più ha colpito chi ha avuto, come noi, la fortuna di provarlo, è l’adozione del LDAC Bluetooth streaming, un sistema di conversione che supera i limiti imposti dal protocollo di trasmissione senza fili e su di cui ci ripromettiamo di ritornare con gli opportuni approfondimenti.

Il Sony Walkman NW-A25HN ha un suo circuito di cancellazione di rumore (è pur sempre un dispositivo portatile!) che la casa madre afferma funzionare al meglio con le cuffie del suo stesso marchio e col noise canceling e con la nuova serie di cuffie H.ear.

Disponibile in numerose coloratissime versioni, il Sony NW-A25HN arriva ai fatidici 24 bit e 192 kHz, anche in upscaling col collaudato DSEE HX, è dotato di amplificatore digitale S-Master HX e raggiunge le 50 ore di autonomia.

I formati compatibili sono: FLAC, ALAC, MP3, AAC, HE-AAC, WMA, Linear PCM e AIFF files.

Lo schermo è un LCD da 2,2 pollici (320 x 240), a bordo c’è una radio FM e il supporto al protocollo NFC.

Disponile da fine ottobre, il prezzo di listino è di 299 euro.

Produttore: SONY

Condividi sui social network:
Available for Amazon Prime