Vediamo come sia possibile assemblare un impianto ben suonante per la musica liquida spendendo poco più che per uno smartphone top di gamma e un tablet.
Marantz ND8006: la liquida e la solida in un unico apparecchio
Il Marantz ND8006 unisce in un’unica scocca tutte le possibilità di riproduzione di musica digitale: è un network player, streamer e lettore CD.
Come Fare – Collegare in rete due impianti audio
Due impianti. Due ambienti diversi. Un’unica libreria musicale. Una Rete domestica cablata. Come fare a far suonare tutto? Ce lo chiede un nostro lettore e… cerchiamo insieme qualche soluzione.
Onkyo R-N855, l’entry level per la musica liquida ad alta risoluzione
L’Onkyo R-N855 è un amplificatore con network player di dimensioni compatte e capace di dare tante soddisfazioni a chi vuole (finalmente!) entrare nel mondo della musica liquida senza tante complicazioni.
iEAST Soundstream Pro M30, la musica liquida in palmo di mano
Davvero piccolissimo, l’iEAST Soundstream Pro M30 monta un convertitore ESS Sabre ed è pronto a farci godere musica liquida ad…
EAR Yoshino Acute Classic, il lettore CD valvolare e senza compromessi
EAR Yoshino Acute Classic, ovvero la nuova edizione di un lettore CD che è stato a lungo un punto di…
Yamaha RX-A3060, il pieno di features in un ampli-streamer pronto per il futuro
4K, Dolby Atmos, multi-room: sono solo tre delle tantissime possibilità offerte dall’amplificatore Yamaha RX-A3060, di vocazione home theater, ma che non mancherà di soddisfare anche gli audiofili a (solo) due canali.
Pioneer X-HM76D, la musica liquida in un case compatto e con la radio DAB
È già disponibile il Pioneer X-HM76D, un apparecchio dalle dimensioni compatte per ascoltare musica digitale in tutte le sue declinazioni. E con amplificatore e casse già incluse, a formare un sistema sì all-in-one, ma squisitamente HiFi.
Onkyo NS-6130, network player dedicato allo streaming e al DSD a 11.2 MHz
L’Onkyo NS-6130 è il nuovo concept dedicato alla musica liquida (soprattutto in streaming) del produttore giapponese: presenti all’appello, tra l’altro, il supporto a Tidal e la radio DAB+.
Bryston BDP-Pi, il music streamer basato sulle piattaforme Raspberry Pi e HifiBerry Digi+
Il music streamer Bryston BDP-Pi promette la perfetta replica della qualità degli studio master e lo fa utilizzando come base due celebri piattaforme ben note agli appassionati di musica liquida DIY (Do It Yourself).
Magnum Dynalab Music Audio Streamer, la musica liquida con i triodi
Il Magnum Dynalab Music Audio Streamer sfoggia un display touchscreen da ben 5 pollici. Ovvero come godere del piacere della musica liquida con la massima comodità.
Onkyo DP-X1, l’Hi-Res Audio portatile con DSD e MQA
Il produttore giapponese affronta il mercato dei DAP e lo fa da primo della classe. Ecco l’Onkyo DP-X1, basato su Android e con performance davvero appetitose per qualsiasi audiofilo.
Magnum Dynalab MD 809T, la radio ai tempi del digitale
Il Magnum Dynalab MD 809T unisce il fascino della radio in FM, la purezza delle trasmissioni DAB, la versatilità delle Internet Radio, la musica liquida ad alta definizione e la magia delle valvole. Tutto in un unico apparecchio.
Bluetooth aptx HD: finalmente l’Hi-Res Audio anche con questo protocollo (oltre che con LDAC)
Era ora! Il Bluetooth aptX di Qualcomm diventa HD e il protocollo di trasmissione di file musicali senza fili abbraccia l’Hi-Res Audio arrivando a 24/48. Ma c’è anche LDAC di Sony che arriva a 24/96.