Hegel H190, amplificatore con streamer DLNA
L'Hegel H190 è un amplificatore integrato di classe e con diverse possibilità di streaming audio e un'ottima riserva di potenza.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L'Hegel H190 è un amplificatore integrato di classe e con diverse possibilità di streaming audio e un'ottima riserva di potenza.
CAD USB Cable I & II sono due nuove interconnessioni digitali che aumentano la qualità finale dell'audio analogico. Più semplicemente: meno rumore e più musica.
Tra i vari miglioramenti del lettore CD Nad C 568 si notano l'estensione a bassa frequenza, la profondità e la scala dell'immagine, pur mantenendo la precisione timbrica e la struttura armonica del suo predecessore.
La personalizzazione spinta della modalità d’ascolto è la caratteristica principale dell’ottima cuffia Beyerdynamic Aventho.
Il Sony UBP-X1000ES è un onnivoro: divora qualsiasi cosa, audio e video, ad altissima risoluzione.
Il Monolith Desktop THX è un ampli per cuffie / DAC DSD che, a dispetto del nome, nulla ha ache vedere con la nota certificazione dell'azienda di George Lucas.
Pro-Ject VPO 175 è un giradischi prodotto in edizione limitata e realizzato in collaborazione con l'Orchestra Filarmonica di Vienna.
MSB Reference DAC alza ancora di più l'asticella dei convertitori di riferimento assoluto. Per vederlo (e ascoltarlo) in Italia bisognerà attendere Sintonie.
Dynaudio Focus XD: niente amplificatori, cavi, DAC, lettori, ecc. Solo un sistema HiFi completo, senza il disordine di un sistema HiFi completo… Ciò che si vede sono solo diffusori.
Il diffusore System Audio Pandion 5 è stato progettato e realizzato con l'aiuto degli appassionati. Il loro apporto ha determinato il miglior diffusore che la Casa danese abbia mai fatto.