Fluance Ai60, le casse acustiche amplificate per tutti i giorni

Tanta potenza, basso budget e grande resa per le casse acustiche amplificate Fluance Ai60.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le notizie dall’universo hi-fi, hi-end, home theater, personal audio, musica liquida, …
Tanta potenza, basso budget e grande resa per le casse acustiche amplificate Fluance Ai60.
Lo Yulong DAART Canary è un DAC con amplificatore per cuffie e pure un ingresso linea, un hub digitale che strizza l'occhio anche all'analogico.
Le nuove casse acustiche Sonus Faber Minima Amator II sono un sistema di altoparlanti a due vie caratterizzate - tra l'altro - da un sofisticato design.
Si chiama Marantz Melody X, occupa poco spazio e a bordo ha lettore CD, radio DAB+, streamer e amplificatore. Senza rinunciare alla qualità.
L'ABC della musica liquida. Principi di base per l’ascolto ad alta fedeltà dei file musicali e presentazione di un mini-PC audiophile low cost.
Il McIntosh MTI100 è un giradischi, ma anche un amplificatore a valvole con ricevitore Bluetooth, ma anche...
L'Audiolab 6000N Play è un network player dal prezzo ragionevolissimo e con una forte vocazione multi-room.
Per i sostenitori dell'oversampling, il lettore CD Musical Fidelity M2SCD sarà una manna dal cielo.
Il Bluesound Vault 2I rende la musica liquida davvero semplice (anche) grazie all'uso della piattaforma BluOS.
Le casse acustiche Klipsch La Scala AL5 sono l'evoluzione di una serie di modelli la cui prima apparizione risale al 1963. Altissima dinamica, caricamento a tromba e 3 vie per avere tra le mure domestiche un sound di tipo professionale.