Lumin, il network music player audiophile

Da Lumin un player di Rete davvero a prova di audiofilo. FLAC, ALAC e DSD (SuperAudioCD) tra i formati garantiti, per risoluzioni fino a 384khz e 32 bit.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Da Lumin un player di Rete davvero a prova di audiofilo. FLAC, ALAC e DSD (SuperAudioCD) tra i formati garantiti, per risoluzioni fino a 384khz e 32 bit.
Cuffia digitale. Abbiamo scritto bene. Non ci sono errori. La Parrot Zik è dotata di DSP (Digital Signal Processing), con cui cercare il suono migliore per i propri gusti, o semplicemente per "giocare" col suono. All'infinito.
Vi avevamo già parlato del Vintage Second Hand Hi-Fi Music Show, la fiera-mercato dedicata all'hi-fi di seconda mano e vintage, agli operatori del settore e al pubblico provato. Lo scopriremo solo vivendo, cantava Battisti. E così anche gli organizzatori in corso d'opera hanno scoperto che...
Il nuovo amplificatore di potenza NAD T 977, a sette canali, per home cinema, offre 7 x 140 watt, ma con un consumo energetico in standby inferiore a 0,5 W. È una delle novità presentate dalla società al CES 2013 di Las Vegas.
Polk Audio ha aggiunto tre nuovi modelli alla sua linea di cuffie/auricolari UltraFit ed hanno tutte le funzionalità di Android.
Presso la sede de “I Termoionici”, nella ShowRoom di AnnuarioAudio (via di Acqua Bullicante, 169 – Roma), sabato 9 febbraio 2013, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, una giornata dedicata all’ascolto degli amplificatori integrati e dello stadio Phono RIAA MM-MC…
L’ EMP 3 è il nuovo multiplayer bilanciato della Electrocompaniet. È un’unità molto versatile, che supporta tutti i più moderni formati e media audio e video. Le nuove caratteristiche di questo modello includono il 4K video up-scaling, l’ingresso HDMI ed…
Electrocompaniet quest’anno compie 40 anni e per l’occasione l’azienda, via, via, sta presentando parecchie novità… Le ultime due sono il DAC ECD 2, oggetto di questa notizia, e il player EMP3, che uscirà domani.
Il volume di Bruno Fazzini è un compendio indispensabile non solo per i neofiti, ma anche per tutti gli appassionati che vogliono approfondire certi argomenti spesso oscuri o spiegati con teoremi da adepti al culto dell'alta fedeltà. La forza di Hi-Fi Forever è proprio nel linguaggio: semplice, ma sempre rigoroso.
350 euro per entrare nell'hi-fi dalla porta principale. Questo è quanto chiede Rotel per il suo RA 10, un amplificatore integrato che pretende, e ottiene, il podio di best buy nella sua categoria.