Audio-Technica ATH-DSR9BT, la cuffia col Bluetooth aptX HD

Audio-Technica ATH-DSR9BT è la nuova cuffia top di gamma; si porta in dote la connessione wireless in HD e una tecnologia proprietaria chiamata Pure Digital Drive.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Audio-Technica ATH-DSR9BT è la nuova cuffia top di gamma; si porta in dote la connessione wireless in HD e una tecnologia proprietaria chiamata Pure Digital Drive.
La cuffia aperta Sennheiser HD 599 offre un'ottima esperienza sonora e una comodità d'uso al di fuori dell'ordinario.
La cuffia 1more E1001 è una delle migliori in circolazione nella tipologia in-ear. A un costo ragionevolissimo, dà filo da torcere a praticamente tutti i suoi concorrenti.
La cuffia chiusa Fostex TH610 è davvero una top di gamma e richiama l’attenzione dell’audiofilo esigente (e senza troppi problemi di portafoglio).
Con la cuffia Sennheiser PXC 550 wireless ogni viaggio sarà in prima classe. O almeno è quanto afferma il suo produttore.
La nuova gamma Sennheiser comprende le serie Sennheiser HD 2, HD 4 e HD 500. Si tratta di 11 cuffie minimali, leggere e confortevoli. Sono ripiegabili, forniscono un ottimo isolamento e bassi profondi.
Delle cuffie Audeze iSINE10 si dice che non esiste altra cuffia in-ear che si avvicini alle sue prestazioni.
L'AKG K92 è una cuffia chiusa con uno straordinario rapporto qualità / prezzo. Miracoli in vista? Probabilmente no, solo un buon sono e un grande rispetto per il portafogli.
Sonus Faber sbarca nell'arena delle cuffie in grande stile. La Pryma 01 è un capolavoro d'eleganza e di design, ovviamente italiano.
L'Audeze LCD-4 sposta in avanti il concetto di cuffia reference mettendo in pratica i più recenti studi sulla scienza dei materiali.