Nad M50, il Digital Music Player col lettore CD

Lettore CD, network player wireless, hard disk interno: è la soluzione all in one di casa Nad - il modello M50 - per chi vuole abbracciare la musica liquida in HD senza combattere contro un computer.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Lettore CD, network player wireless, hard disk interno: è la soluzione all in one di casa Nad - il modello M50 - per chi vuole abbracciare la musica liquida in HD senza combattere contro un computer.
I tecnici e i progettisti dei centri di ricerca e sviluppo Pioneer a Parigi e Tokyo – responsabili anche dei diffusori delle serie EX e 8 – hanno messo assieme il proprio know-how per realizzare la gamma di diffusori Serie 7: l'equilibrio perfetto tra design e prestazioni acustiche.
Di questi tempi è meglio farsi tutto da soli, possibilmente in casa. Così, a dispetto di tutti i giornalisti di settore, ecco che il distributore italiano di Magico, Audio Graffiti, ci invia questa recensione sui diffusori Magico S1.
Anche Onkyo entra nella guerra delle cuffie e lo fa a gamba tesa col modello ES-HF300, che monta due driver da 40 mm e promette super-prestazioni. Il suo design nero come la pece conquisterà audiofili e amanti dell'audio in mobilità?
La celebre coppia di stilisti Dolce e Gabbana ha fatto realizzare all'americana Grado le cuffie per la sua griffe. Il prezzo? Da alta moda.
Come faccio a trasformare la mia collezione di vinile o le mie vecchie compact cassette in file audio in HD? Con il convertitore analogico-digitale HRT Line Streamer l'operazione è semplice e la risoluzione fino a 24 bit / 96 khz.
Presso la sede de “I Termoionici”, nella ShowRoom di AnnuarioAudio (via di Acqua Bullicante, 169 – Roma), sabato 16 febbraio 2013, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, una giornata dedicata al Made in Italy.
Le casse acustiche Vaessen Galaxy Ultimate, già da tempo chiacchieratissime in Rete, sono ormai pronte. Prestazioni da primato. Prezzo pure.
Le cuffie sono (forse) una moda, ma sia come sia consentono un ascolto ad altissimi livelli senza investire cifre folli e stanno portando pubblico nuovo verso l'hi-fi. E allora, benvenute anche alle Klipsch Mode M40, il modello a cancellazione di rumore della casa di Indianapolis.
iFI iDAC, il convertotore a 299 euro Full High-Definition Audio USB (24 Bit/192kH), con Sabre Chipset ESS Hyperstream, per prestazioni senza pari, trasferimento USB asincrono con tecnologia Bit-Perfect, uscita da 150mW per cuffia, con tecnologia DirectDrive e regolazione di volume.