Fluance Ai60, le casse acustiche amplificate per tutti i giorni

Tanta potenza, basso budget e grande resa per le casse acustiche amplificate Fluance Ai60.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tanta potenza, basso budget e grande resa per le casse acustiche amplificate Fluance Ai60.
Le nuove casse acustiche Sonus Faber Minima Amator II sono un sistema di altoparlanti a due vie caratterizzate - tra l'altro - da un sofisticato design.
Le casse acustiche Klipsch La Scala AL5 sono l'evoluzione di una serie di modelli la cui prima apparizione risale al 1963. Altissima dinamica, caricamento a tromba e 3 vie per avere tra le mure domestiche un sound di tipo professionale.
Le PSB ALPHA P5 sono casse acustiche a due vie poco ingombranti, a basso budget, ma in grado di dare tante soddisfazioni.
Le casse acustiche Dali Spektor 1 in nome della compattezza sacrificano poco o nulla alla qualità di riproduzione. A un prezzo da sballo.
I diffusori scozzesi Fyne Audio F300 sono perfetti? Assolutamente no, ma a questo prezzo trovare di meglio è davvero arduo.
Le Sonus Faber Electa Amator III vengono presentate in anteprima (e a sorpresa) proprio in questi giorni, al Rocky Mountain International Audio Fest, in Colorado. Un ottimo modo per festeggiare il 35esimo compleanno dell’azienda italiana a vocazione internazionale.
Le casse acustiche Klipsch RF7-III sfoggiano due nuovi mid-woofer in titanio. Adatte ad ambiente grandi e medio-grandi, suonano alla grande anche con pochi watt.
Ci sono l’amore per il bello e la passione per la musica alle spalle di Lovito, lo speaker a levitazione magnetica.
È nata Partybag che unisce tecnologia, design e passione per la musica.