S.M.S.L DP5, lettore di rete MQA

Il lettore di rete / network player S.M.S.L DP5 è un prodotto versatile e completo, con tanto di supporto ai formati DSD256 e MQA.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il lettore di rete / network player S.M.S.L DP5 è un prodotto versatile e completo, con tanto di supporto ai formati DSD256 e MQA.
Il network player Primare NP5 Prisma è mini per dimensioni e per prezzo. Per il resto... è maxi.
L'Elac Alchemy DDP-2 è un concentrato di tecnologie; tre apparecchi in uno per gli audiofili del ventunesimo secolo.
L'Audiolab 6000N Play è un network player dal prezzo ragionevolissimo e con una forte vocazione multi-room.
Il Bluesound Vault 2I rende la musica liquida davvero semplice (anche) grazie all'uso della piattaforma BluOS.
Ampli per cuffie bilanciato, un ottimo doppio convertitore e uno streamer di rete a circa 250 euro. Con SMSL DP3 è possibile e la qualità audio è di tutto rispetto. Si paga pegno sulla versatilità d'uso, ma una volta ben inquadrato cosa può e cosa non può fare questo apparecchio... il divertimento è assicurato.
Il Cocktail Audio X45 Pro è il nuovo oggetto del desiderio nel campo dei player di musica liquida. Un top di gamma... non per tutte le tasche.
Il sofisticato e semplice utilizzo del McIntosh MS500 Music Streamer si integra perfettamente con lo streaming da Internet di musica digitale e/o memorizzata localmente in un unico dispositivo completo.
Il produttore inglese festeggia i 50 anni di attività con alcune nuove uscite top di gamma, fra cui il preamplificatore / network player Cambridge Audio Edge NQ, dedicato al fondatore dell'azienda, Gordon Edge.
Arriva finalmente anche in Italia il network player / DAC Teac NT-505. Grande come un foglio A4, sfodera tutte le più moderne tecnologie per godere in pieno della musica liquida ad alta risoluzione.